Ragioni per agire in caso di intolleranza al fruttosio
La diagnosi di intolleranza al fruttosio pone chi ne soffre davanti a una sfida. L’aspetto positivo è che hanno finalmente scoperto la causa dei loro disturbi. È fondamentale poiché l’intolleranza al fruttosio causa non soltanto dolori addominali, gonfiori, costipazione, diarrea e flatulenza, ma anche alcuni effetti collaterali, come alcune forme di depressione. In media, coloro che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile sono malati quattro giorni in più di quelli che non ne soffrono.
Come tenere sotto controllo i disturbi in caso di intolleranza al fruttosio
Per attenuare i disturbi, dovrà controllare il consumo di fruttosio in modo intelligente. Il termine chiave è controllare, poiché c’è un aspetto positivo e uno negativo dell’intolleranza al fruttosio rispetto ad altri tipi di intolleranza. L’aspetto negativo è che il sorbitolo influisce negativamente sulla capacità del corpo di assimilare il fruttosio, aumentando i disturbi. L’aspetto positivo è che se il fruttosio viene assunto insieme al glucosio, questo effetto negativo viene limitato. Quindi, al di là della riduzione dei cibi che contengono fruttosio, un’altra possibilità consiste nell’assicurarsi di consumare anche prodotti ad alto contenuto di glucosio. Quali prodotti contengono fruttosio? Il fruttosio si trova in modo predominante nella frutta, ma è anche contenuto in molte bevande analcoliche e nei dolci. Per tenere sotto controllo il consumo, quindi, è necessario un elenco esaustivo dei cibi. Sul mercato esistono alcune guide economiche, ma non tengono conto né del sorbitolo né del glucosio e anche le dimensioni delle porzioni sono generiche. Una guida che offre tutto ciò di cui ha bisogno in modo pratico è “La bussola della nutrizione”. Questo libro le consente anche di personalizzare le porzioni in base alla sua sensibilità individuale. In tal modo potrà evitare limitazioni alimentari non necessarie. Un’intolleranza al fruttosio la accompagnerà a lungo. Per tale motivo vale la pena investire in consigli di alta qualità.
Qui otterrà ottimi consigli
Come già menzionato, “La bussola della nutrizione” le offre un ottimo aiuto. Nell’introduzione scoprirà le cause e le conseguenze dell’intolleranza al fruttosio. Poi apprenderà come liberarsi dei fastidi. Inoltre, troverà i consigli offerti dai pazienti che hanno contribuito alla stesura del libro per affrontare la vita quotidiana. Il libro si occupa perfino degli aspetti salutari della dieta. L’ultima parte del libro contiene l’elenco dei cibi. Qui troverà le porzioni ben tollerate per più di 1.111 prodotti, ivi inclusi prodotti di marca, cereali, fast food, frutta e verdure, nonché pasti completi. Considerata la sua natura scientifica, il libro è consigliato anche agli specialisti. Clicchi qui per acquistare “La bussola della nutrizione” e riacquisti il suo benessere controllando l’intolleranza al fruttosio.