Flatulenza

  • Stress e fastidi addominali: tre risposte

    Fastidi Addominali Fastidi Addominali

    Perché c’è un collegamento

    Testa e stomaco comunicano tra loro. Perché? Semplicemente perché la nostra sopravvivenza dipende da questo. Immagini di partecipare a una gara di corsa. Non appena viene dato il via, per vincere è necessario bruciare più energia di quella necessaria per una camminata. Questa energia proviene dal cibo consumato e viene resa disponibile dallo stomaco. E per quanto riguarda lo stress? Intanto, che cos’è? Per il suo corpo, lo stress consiste in uno stato di allerta per un presunto pericolo fisico. Esatto: pericolo fisico. Il cervello non discrimina tra un cliente arrabbiato a telefono con lei e una tigre pronta ad aggredirla. Ciò accade perché nel corso dei millenni questa era la reazione appropriata. È un meccanismo di sicurezza che isola quelle parti del cervello non indispensabili per l’assunzione di una decisione rapida. Sfortunatamente, in generale, queste parti del cervello sono necessarie nel pensiero razionale. Lo stato di allerta determina nello stomaco una modalità di alto-rifornimento. Il problema è che lo stomaco non è preparato ad essere in questo stato per ore ed ore, ogni giorno. Ecco perché lo stress può causare fastidi addominali.

    Come ridurre i fastidi addominali collegati allo stress

    La strategia semplice è: essere meno stressati. Per raggiungere questo obiettivo, ci sono vari approcci. La distinzione principale è tra le misure per rilassarsi e quelle per risolvere le situazioni che sono causa delle preoccupazioni. Nella guida “La bussola della nutrizione” apprenderà un metodo che combina entrambi gli approcci. È importante perché le preoccupazioni hanno sempre un motivo.

    Cosa si può fare per agire ora?

    “La bussola della nutrizione” è un libro scritto per le persone come lei, che desiderano risolvere i propri fastidi addominali. La guida è stata elaborata in collaborazione con ricercatori e pazienti e fornisce consigli pratici e affidabili. Accanto alla gestione dello stress, apprenderà anche gli altri fattori che influenzano il benessere dello stomaco. Il libro contiene anche una dieta con cui evitare i fastidi, quando è necessario. Clicchi qui per ordinare il libro e liberarsi del fastidio addominale collegato allo stress.

    Lo stress causa fastidi addominali e spinge a prendere decisioni sbagliate. Scopra come gestire e vivere una vita più felice.

  • Leggi cosa fare per evitare la flatulenza

    Evitare la Flatulenza Evitare la Flatulenza

    Perché curare la flatulenza

    La flatulenza è sgradevole e si manifesta in modo strano. Alcune donne che ne soffrono, a volte, sono perfino considerate, erroneamente, incinta. Per di più la pressione nello stomaco genera fastidio e, talvolta, dolore. Quindi, è meglio fare qualcosa.

    Come curare la flatulenza

    È possibile curare la flatulenza con una dieta studiata per evitare quei cibi che provocano la produzione di gas nello stomaco. Ciò accade quando si mangia un ingrediente mal tollerato dallo stomaco in quantità eccessiva. Il funzionamento dello stomaco varia da persona a persona. Poiché sono molti i potenziali cibi sospetti, il primo passo è quello di scoprire qual è la sostanza responsabile nel suo caso. Quando il suo stomaco assorbe male una di queste sostanze sospette, i batteri devono effettuare un lavoro extra. Si determina così la produzione di gas, poiché l’azione dei batteri è meno efficace. Soltanto se mangia la quantità della sostanza scatenante che lo stomaco è in grado di assorbire, eviterà l’intervento dei batteri e quindi la flatulenza. Una volta scoperta la sostanza scatenante, è necessaria una lista di cibi adatta per agire. Questa dovrebbe contenere anche la quantità di una sostanza che lei è in grado di tollerare per evitare i disturbi. La guida “La bussola della nutrizione” le indicherà tutti i passaggi necessari.

    Cosa può fare subito

    Se vuole sbarazzarsi della flatulenza, la miglior cosa da fare è documentarsi bene e poi agire. “La bussola della nutrizione” è stato creato in collaborazione con ricercatori e pazienti e fornisce consigli pratici e affidabili. Il libro contiene anche strategie mirate a risolvere i problemi di stress. Inoltre, la lista esaustiva dei cibi contiene oltre 1.111 prodotti e le porzioni giuste per tutte e quattro le sostanze scatenanti. Clicchi qui per acquistare “La bussola della nutrizione” subito e si sbarazzi della flatulenza.

    Flatulenza? Ecco cosa fare per sbarazzarsene in modo naturale

2 oggetto(i)