Legga i consigli migliori per l’intolleranza al sorbitolo

l’intolleranza al Sorbitolo l’intolleranza al Sorbitolo

Perché dovrebbe preoccuparsi dell’intolleranza al sorbitolo

Forse ha già familiarità con l’espressione dell’intolleranza a un ingrediente. Questa è la causa più comune dei sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. Significa che lo stomaco non è in grado di utilizzare alcuni ingredienti contenuti in certi cibi. Nei fatti questo provoca dolori addominali, gonfiori, costipazione, diarrea e/o flatulenza. Nei casi di intolleranza al sorbitolo, la situazione è particolarmente complicata, poiché bastano quantità minime per scatenare questi sintomi sgradevoli. Anche se è il secondo tipo di intolleranza più comune, gran parte della gente non ha mai sentito parlare di questo alditolo. Se desidera liberarsi dei sintomi, dovrebbe modificare alcune abitudini per affrontare questa intolleranza quando scopre di averla.

Come affrontare l’intolleranza al sorbitolo

Il modo giusto è quello di controllare il consumo dei prodotti che contengono sorbitolo. Perciò ha bisogno di un elenco di cibi esaustivo basato sulle ultime ricerche scientifiche. Per molto tempo non si è saputo, per esempio, che certe verdure contengono anche sorbitolo. Non sapendolo, è probabile che continui a soffrire sintomi costanti malgrado le modifiche apportate alla dieta. Inoltre, si è trascurato che oltre al sorbitolo, esistono altri otto alditoli che provocano lo stesso effetto. Se possiede la lista di cibi corretta, è possibile sostituire i cibi che contengono alditoli con altri che ne sono privi. Per rendere tutto più semplice, la miglior guida sull’argomento è “La bussola della nutrizione”, che non solo contiene 1.111 prodotti in ordine alfabetico, ma li divide anche secondo le giuste categorie.

Cosa può fare adesso

Acquisti “ La bussola della nutrizione”, controlli di quale tipo di intolleranza soffre e modifichi di conseguenza la sua alimentazione. Questo è il modo migliore per liberarsi dei fastidi. La guida contiene anche consigli pratici e strumenti per la vita quotidiana, come un opuscolo da infilare nel portafoglio con le informazioni più importanti. L’unica guida che fornisce indicazioni esaustive riguardanti l’intolleranza al sorbitolo è “La bussola della nutrizione”. Scopra le porzioni di 1.111 cibi compatibili con l’intolleranza, come cereali, carni, bevande, prodotti di marca, fast food, frutta e verdure. Vale davvero la pena leggere questo libro. In alcuni prodotti che sembrano contenere sorbitolo, in realtà non ce n’è. Altri, come alcune verdure prive di sorbitolo, in realtà contengono alditoli. È indispensabile esserne a conoscenza perché l’alimentazione giusta consente di alleviare i disturbi. Il libro è stato elaborato in collaborazione con ricercatori e pazienti. Quindi troverà molti suggerimenti pratici. Tra questi c’è anche un opuscolo informativo da infilare nel portafoglio. Inoltre, il libro indica anche medicinali e prodotti per l’igiene orale che non contengono sorbitolo. Clicchi qui per acquistare “La bussola della nutrizione” e prendersi cura del suo benessere.

Meta descrizione della pagina: L’intolleranza al sorbitolo è una diagnosi che semplifica la vita quando sa come affrontarla nel modo giusto.

Lascia un Commento